Capricciosa Vari

Capelli ricci| Volume o Definizione?

Siete Team Volume o Team Definizione?

capelli ricci volume

Definizione & Volume

 

Tantissime di voi si struggono tra scegliere il volume o definizione. Io faccio parte di tutte coloro che sono indecise. Puntualmente, quando ottengo i capelli molto definiti, li vorrei più voluminosi, e viceversa. L’eterna indecisione e scontentezza che contraddistingue noi donne 🙂

E’ del tutto normale che quando ottenente un risultato definito abbiate meno volume, e d’altro canto, ottenere volume spesso significa avere i capelli meno definiti e ricci più aperti.

Oggi qui voglio darvi alcuni piccoli consigli per cercare di ottenere entrambi insieme (nei limiti del possibile). Ma ricordatevi che il volume dipende anche molto dal tipo di capello. Ad esempio, nel mio caso, ho i capelli grossi, e tantissimi, quindi è normale che anche quando sono poco voluminosi, risultino agli occhi di altre , molto voluminosi. Se avete i capelli fini, è un pò più difficile, ma non impossibile.

Due appunti: il taglio dei capelli è una parte fondamentale, per quanto riguarda il volume; se i capelli sono ben tagliati e hanno la giusta geometria, risulteranno più voluminosi rispetto a chi ha una geometria errata; inoltre è abbastanza ovvio che se avete i capelli molto lunghi, non potete aspettarvi il volume di chi li ha molto più corti.

In linea generale vi consiglio comunque, di verificare queste piccole cose per vedere se fate qualche errore nella messa in piega, o nell’analizzare le cause del “poco” volume:

  1. Cute ben pulita:  più la cute è pulita, più il capello vi donerà volume. Assicurate che non ci siano residui di prodotto. Spesso, in particolare seguendo il Curly Girl Method, si tende a lavare male la cute, magari il co-wash non è sufficiente in quel determinato momento, o con determinati prodotti. Se avete i capelli fini, soprattutto, cercate di effettuare shampoo purificanti almeno una volta a settimana. Per tutte le altre, provatelo ogni due, tre settimane o a vostra esigenza.
  2. Giusta quantità di prodotto: questa è una cosa che imparerete con il tempo, però è molto importante bilanciare bene i prodotti, e soprattuto capire la tipologia di styling adatto a voi: per il mio capello deve esserci sempre un elemento idratante, per questo motivo prediligo le creme, e le spume non fanno al caso mio. Ma è l’opposto per chi per esempio ha una cute più grassa e un capello fino: la spuma può regalarvi delle gioie immense se usata nel modo giusto 😉
  3. Denman brush si, Denman brush no? : la Denman brush è uno strumento incredibile per definire I vostri ricci, e come tale, tende a darvi meno volume, il mio consiglio? Usate la denman non in sezioni, ma a testa in giù e poi effettuate lo scrunch.
  4. Bialanciamento di proteine e idratazione : questa è tra le cause più probabili ed è anche il cruccio di tante. Se siete agli inizi, non è il vostro caso: idratate sempre! Ma quando i capelli cominciano ad essere più sani, è più facile che ci sia un eccesso di idratazione: in automatico i capelli vi sembreranno più “mosci” e quindi poco voluminosi. Se non avete dimestichezza con gli ingredienti , vi consiglio di acquistare una maschera idratante ed una maschera proteica , in modo che sappiate apportare almeno durante quel momento, il giusto. Quando acquistate un prodotto, cercate di leggere sempre la scheda descrittiva, di solito lì viene sempre scritto se contiene o meno proteine.
  5. Asciugatura : il modo in cui asciugate i capelli è fondamentale per la riuscita finale del lavoro. Se tendete ad asciugare i vostri capelli all’aria, l’effetto sarà sicuramente di quasi zero effetto nuvola di crespo, definizione pazzesca ma quasi zero volume. Il mio consiglio, è quello di terminare sempre con diffusore a testa in giù, e poi fare lo scrunch con olio o con una maglia in cotone, per eliminare del tutto il cast creato dai prodotti oppure quello di asciugare i capelli all’aria sì, ma per un massimo di 30 minuti, e dopodiché passare al diffusore a testa in giù. Aiutatevi facendo caldo/freddo per fermare la piega. Per i capelli fini, consiglio sempre di utilizzare i becchi d’oca nelle zone che si vogliono sollevare, e toglierli solo a capelli asciutti.

curls

 

 

Non dimenticatevi che la chiave è la pazienza. Sbagliare vi aiuterà a non fallire più

 

 

 

 

 

 

 

Vi è piaciuto questo articolo? Iscrivetevi alla mia pagina Instagram per non perdervi proprio niente, le mie routine, i refresh e i progressi dei miei capelli!

DA OGGI C’E’ UNA NOVITA’ PER TUTTE VOI CHE MI SEGUITE CON AFFETTO!

Sul sito www.afroitalia.it con il mio CODICE SCONTO : ANGRY_CURL Avrete il 10% di sconto su tutti i loro prodotti!

 

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PERSONALE?

non esitare a contattarmi via mail o sul Direct di Instagram, per scoprire come funziona!

You Might Also Like

5.611 Comments

Leave a Reply