Ciao amiche!
L’argomento di oggi non è per niente nelle mie corde quindi spero vivamente che possiate perdonarmi qualora io scriva delle fesserie; me lo avete chiesto in maniera costante quindi ho pensato “perchè no”.
Quali sono i tagli migliori per i capelli ricci?
In realtà vorrei dirvi che non c’è una risposta a questa domanda.
Se per i capelli lisci ci sono tantissime varianti di taglio, immaginatevi per i capelli ricci! I capelli ricci sono di tante tipologie e consistenze diverse, quindi sarebbe impossibile stilare una classifica o fare uno schema su quale taglio dovreste fare e perchè.
L’unica cosa che possiamo fare è quella di andare per ragionamento, e cercare di capire che cosa serve ad un determinato tipo di capello e perchè.
CAPELLI MOSSI DI TIPO 2
I capelli mossi, sono sempre stati il mio sogno ( perchè li ho diversi è chiaro 😛 ) e a differenza di quello che potete pensare non sono meno ricci di altri capelli. Tutti i capelli che formano una S nella loro struttura sono RICCI! Un riccio differente, un riccio più morbido, un’onda bellissima che ci avvolge il viso, ma pur sempre ricci. Come tutti i capelli hanno dei punti di forza e dei punti deboli;
si presentano lucidi e poco crespi , hanno poco volume e si sporcano facilmente. Quale sarebbe il taglio più adeguato per questa tipologia di capello? Se siete fanatiche del volume, il mio consiglio è quello di scalare! Le scalature (fatte da un buon parrucchiere) vi aiuteranno a dare l’effetto ottico di più volume.
Non è detto che il taglio molto corto vi dia più volume, ma se sani possono regalarvi boccoli meravigliosi anche con un bel caschetto elegante
Evitate di tenerli pari, perchè si appesantiscono lasciando le radici molto piatte e prive di volume. La scolatura deve essere ben fatta e poco visibile.
CAPELLI RICCI DI TIPO 3
Credete che sia più semplice gestire un riccio più riccio? Non è proprio così. Spesso questa tipologia si presenta molto indisciplinata e crespa, soprattutto più il riccio va a restringersi a forma di cavatappi. Inoltre questa tipologia, può presentare casi di bassa porosità nonostante sia più difficile:
In questi casi, meglio optare per un taglio corto che dia volume e senso al riccio e alla sua conformazione.
Nella maggior parte dei casi, il tipo 3 presenta un’alta porosità , quindi capello più crespo e visivamente più voluminoso. In questi casi, la scalatura non è necessaria, ma dipende semplicemente da come i capelli cadono sul viso, e sulla tipologia di viso:
Spesso questi capelli vengono scalati leggermente per dare un pò di movimento in più, ma risultano molto ricci e definiti pur tenuti con un taglio pari.
Inoltre non sottovalutate la frangia! se c’è una cosa che questo tipo di capello può permettersi è proprio quella! Se piace cambiare ed avere l’aria più sbarazzina optate per un taglio corto con frangetta e sarete riconoscibili ovunque ! Io l’ho portata per tantissimi mesi e l’ho adorata !
I capelli ricci di tipo 4, comunemente chiamati ricci afro, sono una tipologia che è a se, poiché molto più particolare e difficile da gestire rispetto alle altre tipologie. Inoltre, essendo “destinata” ad una specifica etnia , è anche più difficile poterne parlare per chi non li ha, per questo motivo evito sempre di dare consigli al riguardo.
Vi è piaciuto questo articolo? Iscrivetevi alla mia pagina Instagram per non perdervi proprio niente, le mie routine, i refresh e i progressi dei miei capelli!
DA OGGI C’E’ UNA NOVITA’ PER TUTTE VOI CHE MI SEGUITE CON AFFETTO!
Sul sito www.afroitalia.it con il mio CODICE SCONTO : ANGRY_CURL Avrete il 10% di sconto su tutti i loro prodotti!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PERSONALE?
non esitare a contattarmi via mail o sul Direct di Instagram, per scoprire come funziona!
Nessun Commento