Ciao a tutte ragazze!
Ho deciso di scrivere questo articolo, perchè ultimamente mi scrivete tutte che state iniziando il metodo, ma moltissime di voi, non hanno centrato il punto focale di tutto questo. Quindi eccomi qui.
Premessa: sono sbalordita da tutto ciò, quando un anno fa, ho aperto il blog, non mi sarei mai aspettata questo “pubblico” e questa risposta. Il mio obiettivo era farvi conoscere la mia scoperta, monitorare i miei capelli per vedere se effettivamente il metodo poteva essermi di aiuto, ma davvero mai e poi mai mi sarei aspettata di vedervi così tante oggi. Quindi la mia premessa è : GRAZIE
Per centrare il punto della questione, voglio ri-mostrarvi delle mie vecchie foto.
Quando ho finalmente smesso di piastrare i miei capelli, ho cercato di tenerli ricci naturali. Ovviamente, il mio problema non erano solo l’uso della piastra o del calore del phoon. Tingevo moltissimo i capelli, li ho decolorati anche per diversi anni, quindi, mentre con la piastra riuscivo a mascherare il loro status malato , tenuti ricci ovviamente non reggevano la forma, perchè erano completamente “denutriti”, secchi e sfibrati.
Quante di voi si sentono così nella stessa situazione ? In tante vero?
Prima di scoprire il metodo però , ho cercato di prendermi cura dei miei ricci, come potevo. Ho girato per il web in cerca di qualche guru che potesse aiutarmi ad ottenere il mio miracolo.
Nessuno sembrava però funzionare per me. Ho provato con lo styling a capelli molto bagnati, a testa in giù, in sezioni, maschere, impacchi, acqua fredda, acqua calda, risciacquo acido, con aceto, con birra, impacchi di uova e olio, ho provato un sacco di prodotti per lo styling, dalla crema ricci capricci di Adorn, a quella arricciante di L’Oreal. Gel, spume, cere per capelli. Erano sempre brutti. E soprattutto, non arricciavano, in nessun modo.
I miei capelli si presentavano così come nella foto qui sopra: un mosso brutto, disidratato, decolorato, e poco voluminoso. Ho cominciato a girare su Instagram per cercare inspirazione e mi sono imbattuta in profili e fotografie di donne da tutto il mondo , con capelli perfetti, e ho pensato “saranno finti” vi mostro alcuni profili che mi hanno spinto ad approfondire il concetto del Curly Girl Method:
Queste furono solo le prime. Se non le seguite ancora, vi consiglio di seguirle, per poter davvero iniziare ad apprezzare prima di tutto, i vostri capelli. Loro vi insegneranno proprio ad amare i vostri ricci.
Il punto è che io non ho mai amato i miei ricci, li ho sempre odiati. Odiavo come mia madre me li sistemava per uscire, e odiavo il fatto di non essere liscia come le mie amiche. Più li odiavo, più loro ricambiavano il mio odio, poiché quando cercavo di tenerli naturali, erano, ovviamente brutti.
Il Curly Girl Method è stata la mia salvezza, ma perché io non mi piacevo con i miei capelli ricci, e niente mi aiutava, nessun prodotto, nessuna tecnica, nessun parrucchiere. Il Metodo è stata la mia ultima spiaggia, ricordo di aver pensato “se non funziona nemmeno questo, non ci proverò più”
Questo deve essere chiaro ragazze. Perché vi scrivo questo? Perchè mi sono resa conto, che tante di voi, stanno iniziando una cosa piuttosto impegnativa, senza averne effettivamente bisogno. Mi spiego meglio: Il Curly Girl Method non è obbligatorio per chi ha i capelli ricci. Se i vostri capelli vi piacciono, e voi li amate così come sono, non siete costrette a cambiare la vostra routine.
Il Curly Girl Method potrebbe rendere i vostri capelli più sani? SI. Di sicuro questo si
Il Curly Girl Method renderà i vostri capelli ancora più belli? No, non è detto. Non è detto che i vostri capelli “più sani” sembrino anche più belli. Leggo tante di voi, che non sono contente di esser passate ai prodotti non siliconici, nonostante sembra sia passato il loro periodo di transizione, continuano a non essere come vorrebbero.
Mi sento di riproporre nuovamente l’esempio della bellissima Marta:
Lei oggi, sta intraprendendo il Curly Girl Method, più che altro per provare, e per raccontarvi le sue esperienze, dato che è ciò che fa e ciò che ama, lei prova tutto, quindi ha deciso di provare anche questa cosa. Ma non lo sta certo facendo perchè i suoi capelli non le piacevano:
Questa è Marta molto prima di iniziare il metodo. A prescindere, lei è riuscita a far risplendere i suoi ricci, tempo fa, senza seguire tutte le restrizioni, che invece impone il CG Method.
Seguitela se siete nella sua stessa situazione: magari volete solo migliorare qualcosa, ma se già amate i vostri ricci e come si presentano, perché vi struggete in questa cosa che vi rende solo scontente?
Non smetterò mai di dirlo: il Curly Girl Method ha cambiato la mia vita, la vita dei miei capelli, ma perchè erano praticamente morti, e nient’altro funzionava.
Alcune di voi, saranno sicuramente nella mia stessa situazione, e quindi vi dico: provate subito.
Ma tante altre di voi che mi scrivete dicendomi che i vostri capelli vi piacevano di più prima, e che non vi sembravano tanto brutti, dico in totale sincerità , di tornare indietro alla routine di prima.
Il punto di tutto è amarci per come siamo al naturale, io voglio insegnarvi questo

E io oggi sorrido anche nei selfie
Vi è piaciuto questo articolo? Iscrivetevi alla mia pagina Instagram per non perdervi proprio niente, le mie routine, i refresh e i progressi dei miei capelli!
DA OGGI C’E’ UNA NOVITA’ PER TUTTE VOI CHE MI SEGUITE CON AFFETTO!
Sul sito www.afroitalia.it con il mio CODICE SCONTO : ANGRY_CURL Avrete il 10% di sconto su tutti i loro prodotti!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA PERSONALE?
non esitare a contattarmi via mail o sul Direct di Instagram, per scoprire come funziona!
2 Commenti
Filomena
Gennaio 29, 2020 at 7:46 pmCiao Silvia! Forse più semplicemente chi è incappata nel tuo blog o sul tuo canale o si è incuriosita del metodo è perchè in quell’odiosa via di mezzo. Dubito che chi sia giá pienamente soddisfatta del proprio riccio si metta a leggere, spendere soldi e tempo per fare esperimenti. Io per esempio ho perso il mio bel riccio da un po’ di anni e senza un motivo particolare. Non sono orrendi ma nemmeno belli e soprattutto incostanti. Ho cominciato così il mio percorso bio e a distanza di un anno non posso dirmi per nulla soddisfatta, tanto che alla fine ho rinunciato. Ma è stata la scelta del meno peggio.
Silvia
Gennaio 29, 2020 at 8:45 pmCiao cara! Grazie del tuo commento. Sono sempre contenta quando leggo delle vostre esperienze! si sicuramente ci sono casi come il tuo . Più che provare il percorso bio, hai provato seriamente a mettere in pratica il metodo per almeno 4 mesi? A volte passare semplicemente al bio non basta, senza contare che spesso i prodotti che abbiamo qui non sono per nulla all’altezza. I prodotti dei quali parlo io costantemente, sono prodotti molto più performanti, anche perchè la regola base non è essere bio, ma non avere al loro intero siliconi, parabeni, solfati e petrolati. Molte commettono l’errore di credere che sia la stessa cosa, ti assicuro che non è così 😉